 
			
					Regole “fai da te”. Mettendo a rischio gli altri.In futuro, dovremo impegnarci perché i controlli siano tali che NON UN METRO sia percorso. Altro che UN KM…
		 
			
					Dobbiamo difenderci.E serve un armamentario di Uomini e Mezzi idoneo alle aggressioni da fronteggiare.
		 
						
					E così i nostri Azzurri sono agli ottavi degli Europei, a punteggio pieno. Penso che occorra riflettere sul fatto che … 
		 
			
					Proprio ieri il Protocollo di DnR con la Prefettura di Prato su Regole, Costituzione e Civiltà. Il 57° in Italia.Il lavoro pubblico sta a “disciplina e onore” (art.54 Cost.) come quello privato sta a “rispetto della libertà, della sicurezza e della … 
		 
			
					Insieme all’Università degli Studi di Roma 3, abbiamo dedicato un Convegno a questo tema lo scorso Aprile.Non ci facemmo grosse illusioni su un tempestivo intervento del Legislatore…
		 
						
					I drammatici fatti di Ardea e di Ventimiglia ci pongono nuovamente dinanzi la più nera cronaca nera. E questa volta … 
		 
			
					Chi ha detto che la via più “comoda” è quella preferibile? Fu proprio Ercole “al bivio” ad indicarci qual’è la “strada” giusta …
		 
			
					Semplicità e magia… Suggerisco di rispolverare, in abbinamento, anche le Bucoliche di Virgilio… «Amavo immergermi nel dialetto e nell’orto», racconta Niccolò Reverdini nel suo romanzo di formazione in forma di memoir (Anche l’usignolo. Vita di città, di bosco e di … 
		 
			
					Ubi societas ibi IusLegalità e Civiltà sono il segreto di qualunque rilancio. Massime per chi – come noi Italiani – è “erede diretto” del Diritto Romano.A patto di sapervi appassionare le giovani generazioni. Ripartire al più presto, ma nel segno … 
		 
			 
				 
			 
			




Commenti recenti