
Leggendo il Vangelo che la Liturgia della Chiesa cattolica propone oggi mi sono chiesto:Perché Gesù è nato proprio a Betlemme di Giudea?È un caso o piuttosto occorre indagare cosa “Betlemme” significa e perché è proprio in Giudea? Dal Vangelo secondo …

Un poco di Italia negli USA che contano.Ancora una volta. Nel Congresso il partito repubblicano è a pezzi. I democratici, invece, si ricompattano e per la quarta volta nominano Speaker della Camera, Nancy Pelosi, 80 anni. Domenica sera la deputata …
“Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore, ma il giorno seguente lo hai gettato via. Quest’anno, per scongiurare le lacrime, lo darò a qualcuno davvero speciale…” E’ davvero singolare che – come è stato ben evidenziato dai media …

Dici “peronismo” e pensi “Evita”.Dietro il romanticismo, tuttavia, ci fu molto altro… Donald Trump sarà il primo presidente degli Stati Uniti la cui figura s’incarna in un movimento politico di massa che porta il suo nome. Il trumpismo ha molto …

Leggendo il Vangelo che la Liturgia della Chiesa cattolica ci propone oggi mi sono chiesto:Che cosa è il “Verbo” e perché è l’unico ad essere “in principio presso Dio”?La luce che vediamo intorno a noi è la Luce o la …

Ho molto apprezzato, come milioni di concittadini, il messaggio del Presidente Mattarella.Mi ha colpito in particolare il Suo riferirsi ad un tempo di “costruttori”.“Ponti, non muri” ci ha ripetuto molte volte anche il Santo Padre Francesco.Unire, non dividere. Non fate …

Leggendo il vangelo che la Liturgia della Chiesa cattolica propone oggi mi sono chiesto:Perché sono proprio 8 i giorni prescritti per la circoncisione?Che rapporto c’è tra l’Angelo e il Nome di Gesù? Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, [i …

La povera Gudeta lavorava con (ed amava) le capre.Per chi conosce l’iconografia medievale, si tratta di un particolare tutt’altro che insignificante…“Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno” (Lc, 23, 34). Uccisa per un mese di stipendio non pagato. …

E’ vero. E’ un eterno Maestro.Ed è anche un Maestro di Eternità.A saper leggere, naturalmente, quello che dice. Dante è attuale? Sì e no. No, perché è un uomo del Medioevo, convinto che il mondo sia stabile e la vita …

La solitudine – indotta, sovente, da chi ci circonda – può essere un male silenzioso, subdolo, periglioso.Tanti ne sono responsabili.Pochi, pochissimi, sono infatti gli asceti autentici… L’attentatore di Natale ha vissuto in solitudine. Ed è morto con un gesto individuale …
Commenti recenti