Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge (Art. 10.3 Cost.) #CarismaeCompetenza #NuovoRisorgimentoItaliano #PocheRegoleCerteCiSalverannoTutti #Straniero #CiviltaUniversale
Giulio Bacosi Articoli.
La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. (Art. 10.2 Cost) #CarismaECompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano#DemocraziaNelleRegole#GiulioBacosi
Dante rivolge a Filippo Adimari, detto Filippo Argenti, parole di condanna. Il dannato si protende verso la barca cercando di afferrare Dante, ma Virgilio lo spinge via e pronuncia parole di elogio a Dante. Il poeta latino rivolge poi una …
#CarismaeCompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano#DemocraziaNelleRegole
Mentre Dante è tutto intento a contemplare la bellezza degli intagli marmorei, Virgilio gli fa notare che si sta lentamente avvicinando una schiera di anime; sono i superbi, di cui non si riesce a distinguere il volto, curvi come sono …
Il Risorgimento passa dalla Costituzione e dai nostri valori fondanti
Ciascuno di noi ha le sue “uova al pomodoro” da mangiare.Poche regole chiare ci salveranno tutti
Follow Me