Leggendo il Vangelo di Matteo che la Liturgia della Chiesa cattolica ci ha proposto domenica mi sono chiesto:Che significa che il Maestro “spezzò” i 5 pani?Che ne è stato dei 2 pesci?È un caso che 5 più 2 faccia 7?È …
La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. (Art. 10.2 Cost) #CarismaECompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano#DemocraziaNelleRegole#GiulioBacosi
Dante rivolge a Filippo Adimari, detto Filippo Argenti, parole di condanna. Il dannato si protende verso la barca cercando di afferrare Dante, ma Virgilio lo spinge via e pronuncia parole di elogio a Dante. Il poeta latino rivolge poi una …
Leggendo il Vangelo di Matteo che la Liturgia della Chiesa Cattolica ci ha proposto domenica mi sono chiesto:Cosa significa davvero “comprendere”? #MaiBanali#Vangelo Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Il regno dei cieli è simile a …
Leggendo il Vangelo di Matteo che la Liturgia della Chiesa Cattolica ci propone oggi, mi sono chiesto:- Cosa è nascosto fin dalla fondazione del mondo, e cosa occorre fare per divenirne consapevoli?- Quale posto occupa la zizzania e quale la …
L’etimologia ci piace almeno quanto il Diritto; per la considerazione – quasi banale – che essa va al fondo delle cose, senza rimanere inerte sulla superficie. Del resto l’etimologia di “etimologia” ha a che fare con le radici; e le …
Follow Me