Giolitti e la Costituzione Giulio BacosiArticoli15 Febbraio 2022 Cari Ragazzi, immaginate che soddisfazione per me che – con Democrazia nelle Regole – Vi ho incontrati a migliaia in tutta Italia per parlare di Costituzione!Ricordate tuttavia che, per capirla meglio, è bene studiare anche Giolitti (e non solo) …
INCOMPLETI Giulio BacosiArticoli14 Febbraio 2022 Il grande “Segreto” dell’essere incompleti è sapere di esserlo.Continua a leggere
La guerra di Michal dai mille papaveri rossi Giulio BacosiArticoli14 Marzo 2024 L’EFFIMERO PERENNE Sono 1000 nel brano celeberrimo del grande artista genovese.A dispetto della violenza bellica, anche la fragilità può dunque … Continua a leggere
Negare la verità segno di un’era di parole vuote Giulio BacosiArticoli30 Aprile 2025 INNEGABILEE’ davvero possibile negare … la Verità? Quella con la “V” maiuscola…Chi ha orecchi per intendere, intenda. (da La Repubblica) … Continua a leggere
“Quella della nostalgia è una lingua universale” Giulio BacosiArticoli25 Settembre 2024 PER NON CADERE “DAL PERO” Se il tempo non scorre, la nostalgia non ha senso. Chi ha orecchi per intendere, … Continua a leggere