
Giulio Bacosi Articoli.


Quando un nome pacifico come Ida – che ha a che fare col verbo “vedere” – butta giù acqua da toglier la vista.E, purtroppo, anche la vita.

Indirizzare il dito verso sé stessi non è solo anticonformismo.Il più delle volte la colpa è “anche mia”. Qualche volta, “solo mia”.Ne sono realmente consapevole?

Talvolta le Regole che abbiamo sono troppe.Qui, forse, sono troppo poche …

Guerra e Pace. Morte e Vita.In Tolstoj, come in moltissimi altri, scrivere è parlarci per Simboli.Occorre Tempo per leggere e Coraggio per interpretare.

Accettarsi è uno “sport” coraggioso e complesso, direttamente proporzionale alla profondità e -inversamente – alla superficialità dell’animo.Considerata la meta finale di tutti e di ciascuno, ne traluce Sapienza.

Uno sherpa che scala, e che lo fa alla grande.Un uomo “di servizio”, originario di un grande Paese, il Nepal, che arriva in vetta. Anzi, “in vette”. Tutti e 14 gli 8000, in un tempo record.Che significa?

Osserviamolo bene, questo capolavoro ritrovato di Vermeer.Affiorerà l’oggetto della lettera che legge, con spasmodico interesse, questa giovane Donna…

Adoro gli atleti paralimpici.Sono quelli “paraculi” quelli che proprio non sopporto…

“Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato”(Arthur Shopenhauer )
Follow Me