Ritratto di signora all’ombra del Gattopardo Giulio BacosiArticoli31 Marzo 2023 ACCEZIONE POSITIVA Lasciare che tutto cambi, perché tutto resti com’è. Quale è il “positivo” di questa espressione all’apparenza “negativa”? (da La Repubblica)Continua a leggere
“ChatGpt corre troppo” Musk e i guru hi-tech chiedono di fermarla Giulio BacosiArticoli30 Marzo 2023 OSCURITA’ ELISAI “Guru” – come lo Swami Sri Yukteswar e Paramahansa Yogananda – sono “dissipatori di tenebre” e invocano uno … Continua a leggere
Premio Benedetto Croce, al via la fase finale Giulio BacosiArticoli30 Marzo 2023 SENSI DI COLPA Si è messo in … “Croce”. Nel 2006. Dicendo, pentito, che “sa di non sapere” … (da … Continua a leggere
Pozzetto scrive a Jannacci «Caro Enzo, arrivo presto» Giulio BacosiArticoli29 Marzo 2023 PRESTO (O TARDI) Attesa l’Età dell’Universo (qualche miliardo di anni), in realtà Tutti arriviamo “presto” … Il problema è esserne … Continua a leggere
Perché per vedere gli occhi non bastano Giulio BacosiArticoli29 Marzo 2023 VISTA RELATIVA C’è chi ha detto, saggiamente, che per “Vedere” a occhi “aperti”, gli occhi devono stare chiusi … (da … Continua a leggere
28 marzo: i cento anni dell’Aeronautica Militare Giulio BacosiArticoli28 Marzo 2023 28 marzo: i cento anni dell’Aeronautica Militare, sempre “in volo verso il futuro”A Roma le celebrazioni alla presenza del Capo … Continua a leggere
Non uccidete il sogno dell’Europa Giulio BacosiArticoli28 Marzo 2023 VOCE AUTOREVOLE Sull’Europa si è espresso Mazzini. Nel 2014. Ma lo sanno in pochi. (da La Repubblica)Continua a leggere
«Ero con Ali, Bob, Sergio, Gabo» Il cronista che raccontava i miti Giulio BacosiArticoli28 Marzo 2023 CANORO A SUO MODO Con quell’accento “in più”, non cantava come Mina. Ma fu tra i pochi ad avere il … Continua a leggere
Follow Me