Le lettere tra Machiavelli e Guicciardini Giulio BacosiArticoli22 Luglio 2021 Machiavelli e Guicciardini erano due che “xché” di certo non lo scrivevano.Prima ancora, erano due che “scrivevano”.Si dirà che i … Continua a leggere
La classe dirigente Giulio BacosiArticoli20 Luglio 2021 Occorre chiedersi il più autentico significato di “classe dirigente”.Chi è, per davvero, la “classe dirigente”… ?Continua a leggere
La stanza di Emanuela Loi Giulio BacosiArticoli19 Luglio 2021 Ci sono morti “silenziose” sul Dovere che sanno fare tanto, tanto incessante rumore…Continua a leggere
Erano come pecore che non hanno pastore Giulio BacosiVangelo18 Luglio 2021 Leggendo il vangelo che la Liturgia della Chiesa cattolica ci propone oggi mi sono chiesto:Le pecore che non hanno pastore … Continua a leggere
Sulla tavolozza del Cervino Giulio BacosiArticoli17 Luglio 2021 Noi la piramide la abbiamo “naturale”, condividendola con la Svizzera.L’emozione che si prova ad ammirare il Cervino da vicino è … Continua a leggere
Sospesi nel presente senza tempo Giulio BacosiArticoli16 Luglio 2021 Il tempo? Un’illusione, almeno quanto lo spazio.Se è possibile – hic et nunc – essere contemporanemente nel punto A e … Continua a leggere
Adolescenti e profili falsi sui social Giulio BacosiArticoli14 Luglio 2021 Falso fa il paio (a tacer d’altro) con nascondimento e bugia. E normalmente, alla fine, con guai e danni.Riflettiamo su chi … Continua a leggere
Avete unito l’Italia Giulio BacosiArticoli13 Luglio 2021 Unire è ciò su cui tutti, nessuno escluso, dovremmo impegnarci.Unire. E seguire – dando ciascuno il proprio contributo – chi … Continua a leggere
Sul tetto d’Europa Giulio BacosiRadio12 Luglio 2021 Si, siamo sul tetto d’Europa. La sensazione è infatti la stessa di chi, dopo una faticosa scalata, sopraggiunge in cima … Continua a leggere
Follow Me