
VEDERE SENZA OCCHIL’invisibile per antonomasia è amorfo, non ha “forma”.Si può concepire. E, per alcuni, anche “vedere”.Chi ha orecchi per intendere… (da L’Espresso)

DIVINA FOLLIACosa accomuna Donatella ad Erasmo (da Rotterdam)?Elementare, Watson! L’elogio della “Follia” dallo scranno più alto di un (artistico) “Ateneo”…Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica)

TUTTI A SIRACUSANon aver visto ancora il Teatro Greco è un autentico “auto-delitto culturale”.Almeno quanto lo è trascurare il simbolismo che sottende le tragedie (anche) di Sofocle.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.ocm

DALLE DOLOMITI ALLE ANDEStiamo tutti “scalando” la Vetta di un’alta Montagna: quella che Tomas ha “raggiunto” nelle scorse ore. Ed è importante esserne costantemente consapevoli.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.ocm

VISTA DALL’ALTO Supponiamo che laggiù, come vista da un’astronave, potesse osservarsi la freccia del tempo … Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica) foto ©pixabay.com

META-MORFOSICome insegna Dante nel XXV Canto dell’Inferno, ciascuno di noi può “mutare e trasmutare” nella sua “settima zavorra”, rimanendo vittima di sé stesso.Chi ha orecchi per intendere … (da Panorama)

INVISIBILE RAGNATELASiamo tutti inter-connessi. Anche senza un telefonino in mano.Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica) foto ©pixabay.com

ETA’ VS ETERNOC’è un solo Eterno.E’ fuori dal tempo; e ce lo abbiamo dentro.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com

IL CORO DELLA VERITÀDa una parte all’all’altra del “globo terraqueo” (come si usa dire), continua a risonare da millenni un solo, fondamentale, ineludibile motto “ad Veritatem”, non a caso tanto caro al Maestro Claudio del CF77: “Conosci te stesso”.Chi ha …
Commenti recenti