
Giulio Bacosi Articoli.


Leggendo il vangelo che ci propone oggi la Liturgia della Chiesa cattolica mi sono chiesto: Perché la costruzione del Tempio di Gerusalemme è durata proprio 46 anni?Cosa significa “conoscere quello che c’è nell’uomo”? Dal Vangelo secondo Giovanni Si avvicinava la …

Sul Pianeta, è l’unico Mare che “unisce” piuttosto che dividere.Un “Mare-ponte”. Ed è proprio il “Mare Nostrum”. Impariamo, con gli Antichi, a leggerlo come tale. Se pensiamo al Mediterraneo siamo irrimediabilmente trasportati in un mondo di luce, colori intensi, musiche primordiali, …
In diretta da Piazza del Gesù a Roma, dove entravano quando ero ragazzo i protagonisti della prima Repubblica

Qualunque cosa “visibile” ha le sue “correnti invisibili”.Tutto sta a saperlo. E a cercare, saggiamente, di individuarle. Il vero problema del Pd non è che si litighi. In fin dei conti la lite, a sinistra, è uno degli ultimi tratti …

I “Migliori” dimostrano sempre sul campo di essere tali.Contro e oltre ogni pregiudizio. L’ intervista interrompe Paolo Fresu mentre sta scrivendo certi suoi pensieri ispirati a Platone e il tempo. Accenna: «In fondo, il tempo è eterno. Peccato che non lo …

Le occulte ragioni del successo di Ulisse sono nel simbolico “viaggio” che incarna.Quel “viaggio” che appartiene – inesorabilmente – a ciascuno di noi, e nel quale campeggia spesso la tentazione della furbizia e della scorciatoia.Ma Dante, anch’egli un “viaggiatore”, lo …

Mausoleo” si lega con “Sepolcro”. E quello di Augusto, qui a Roma, è accanto all’Ara Pacis, l’”Altare della Pace”: doppiamente intrigante in una temperie – come quella odierna – di “tregua istituzionale”, e che fu sempre il Primo Imperatore a commissionare.La …
Abbiamo perso un giovane Ambasciatore e un giovane Carabiniere, entrambi vittime del Dovere. Li abbiamo persi fuori dal suolo patrio, …
Follow Me