
EPIFANIE CHE INGANNANOAnche quando il cervello è “piatto”, la “coscienza” è più viva che mai.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera)

OBLIO DELL’OVVIOE’ proprio così: Egiziani ed Etruschi (solo per dirne alcuni “delle nostre parti”) ci pensavano di continuo, mentre noi quell’”ovvio” lo abbiamo rimosso.Chi ha orecchi per intendere … (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com

OP-POSTI… DAVVERO?Senza il nero non “spiccherebbe” il bianco.La conclusione a chi ha orecchi per intendere… (da La Repubblica)

GLORIE PARALLELEMentre lui spopolava di “gloria”, si palesava nella sua (e mia) Torino la “Gloria” (per larghi tratti, incompresa) di Gustavo Adolfo Rol.Chi ha orecchi per intendere … (da Panorama)

ASSOCIAZIONI METAFISICHEE’ vero che Libertà e Lavoro viaggiano a braccetto: lo palesano emblematicamente Marta e Maria, le evangeliche sorelle di Lazzaro.Chi ha orecchi per intendere … (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com

L’AMICO ARMENOA me, nella forma, ricorda Gurdjieff. Nella sostanza, me lo ricordava Battiato.Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica)

BELLO E “IN”-POSSIBILEEbbene sì: l’intimo profondo di ciascuno di noi, la propria Scintilla Divina, è raggiungibile…Chi ha orecchi per intendere, intenda. (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com

UN GALLO PER ASCLEPIOBasta rileggere il finale del “Fedone” per convincersi di quanto Platone sapesse come affrontare la (comune) dipartita.Rendendone la sepoltura un dettaglio irrilevante (almeno quanto, oggi, interessante).Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica)

LA SPADA INVISIBILEC’è un’India diversa da quella tutta tigri, perle e scimitarre.E’ fatta di Uomini miti. Di Maestri senza tempo né spazio, che conoscono l’Amore eterno.Chi ha orecchi per intendere … (da La Repubblica)
Commenti recenti