
Leggendo il Vangelo di Matteo che ci propone la Liturgia della Chiesa cattolica mi sono chiesto:Chi è Cesare e cosa rappresenta rispetto a Dio?Che rapporto c’è tra l’immagine di una moneta e il concetto di “dare”?#maibanali#Vangelo#domenica Dal Vangelo secondo Matteo …
Ecco che cosa dice a proposito dei simoniaci Poche Regole chiare ci salveranno tutti

C’è chi lo ha sempre saputo.C’è chi sa di scrivere non per essere “seguito”, ma semplicemente per dire quello che pensa (art.21 Cost.).C’è chi pensa che le parole d’ordine del futuro siano carisma, competenza, presentabilità.Si sa, il Tempo è galantuomo… …
Terra! 12 ottobre 1492: si grida dai pennoni delle Caravelle, inneggiando alla scoperta dell’acqua calda… Si, di quella del Mar dei Caraibi. Ma cambia poco per il nostro orgoglio nostrano, se è vero che è sempre un italiano, Amerigo Vespucci, …

I Prefetti e le Prefetture sono lo Stato sul territorio.La loro operatività, lungi dall’essere messa in discussione, va piuttosto incentivata e potenziata. Poche Regole certe ci salveranno tutti#CarismaeCompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano

La jungla è un luogo molto interessante. Ma bisogna volerci andare, non trovarsela sotto casa o nel proprio quartiere Poche Regole chiare ci salveranno tutti#CarismaeCompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano

Muoversi verso il “centro” ha un nucleo semantico sempre positivo… Poche Regole chiare ci salveranno tutti#CarismaeCompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano
Nel centro commerciale Gran Rondo’, a Crema. Due uomini si rifiutano di indossarla: volano pugni e cestini con un addetto alla sicurezza. >>> https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2020/09/28/rissa-in-un-supermercato-per-la-mascherina_34602e53-efcd-470f-9750-0e6cfcb6c4b4.html

Passione e impegno civile e politico nascono dalla consapevolezza di essere “parte di un tutto”, secondo l’ottica stampigliata nella Costituzione.I Partiti richiamano il concetto di “parte” e sono imprescindibili (art.49 Cost.): purché sappiano trasformarsi in “parte imparziale” quando si tratta …

Il viaggio di Ulisse è il simbolo del viaggio di ciascuno di noi.Un viaggio, non va dimenticato, che si conclude incontrando il Padre Laerte… Poche Regole chiare ci salveranno tutti#CarismaeCompetenza#NuovoRisorgimentoItaliano
Commenti recenti