Mostra dipinto con ninfe nude Giulio BacosiArticoli13 Dicembre 2023 L’OCCASIONE (ERMENEUTICA) Approfittiamo per ripassare il mito greco di Diana ed Atteone.Riscopriremo che esiste un “Tempo” necessario alla “Scoperta”.Chi ha orecchi per intendere … (dal Corriere della Sera) foto ©pixabay.com
“Ripartiamo stando fermi” Giulio BacosiArticoli13 Dicembre 2023 UNA STATICA “DINAMICA” Il Bello non può essere qualcosa che “stanca”. Piuttosto, che “beatifica”.Chi ha orecchi per intendere … (da … Continua a leggere
Inverno senza neve, mai così poca “In un anno si è dimezzata” Giulio BacosiArticoli21 Marzo 2025 MONTE SACROE pensare che Orazio – nelle sue Odi – parla del Soratte (nemmeno 700 metri di altitudine) “candido di … Continua a leggere
La scelta di Isabel Giulio BacosiArticoli6 Maggio 2021 “Sport” non è una parola greca né latina. Ma i Greci, inventori delle Olimpiadi “ferma-guerre”, il concetto ad essa sotteso … Continua a leggere
Il dio bambino della saggezza Giulio BacosiArticoli20 Settembre 2021 La Saggezza che vede Dio è strettamente legata all’Innocenza del bimbo.Un insegnamento presente anche nel Vangelo…Continua a leggere
Follow Me