«Difendo la leggerezza» Giulio BacosiArticoli12 Gennaio 2024 LEVITAS “DANGER”Resta che, armati di sola leggerezza, dentro a certe “cose importanti” non ci si entra.Chi ha orecchi per intendere… (dal Corriere della Sera)
Chiesa e sesto comandamento. Storia di un equivoco cercato Giulio BacosiArticoli11 Gennaio 2024 ATTI “PURI”Tutto ciò che ci scrolla di dosso l’autoreferenzialità, aprendoci agli Altri: ecco l’arma più preziosa contro l’”impurità”.Chi ha orecchi … Continua a leggere
“Ripartiamo stando fermi” Giulio BacosiArticoli13 Dicembre 2023 UNA STATICA “DINAMICA” Il Bello non può essere qualcosa che “stanca”. Piuttosto, che “beatifica”.Chi ha orecchi per intendere … (da … Continua a leggere
Un Nobel nella selva oscura Giulio BacosiArticoli31 Maggio 2024 IL NOBEL PIU’ NOBILEIl linguaggio allegorico-simbolico della Commedia è talmente (poeticamente) potente che non sarebbero sufficienti tutti i “nobel” messi … Continua a leggere
«Lo yacht “Elettra” divenne la nostra casa. Mi parlava di telefoni da tenere in una tasca» Giulio BacosiArticoli7 Dicembre 2023 “SENTIRE” SENZA VEDERE Ci sono Uomini che hanno “sentito” (anzitempo) come conti assai più “ciò che non si vede al … Continua a leggere
Follow Me