Giulio Bacosi

Dal Vangelo secondo Luca Lc 16,10-13

Cosa è la ricchezza disonesta?
Perché la ricchezza “altrui” è associata alla “vostra”?

———————————

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 16,10-13

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:
«Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?
Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Exit mobile version